VALLE DEI NIDI
I
NIDI DEI DRAGHI
Sulle cime più elevate dei Picchi dei Draghi, tra le fenditure della roccia ed i crepacci, si aprono ampie e profonde caverne, dotate di finestre e fori che consentono ai raggi del sole di penetrare all'interno delle ampie aule che i Draghi della Stirpe dei colorati utilizzano come luogo di incubazione per le loro uova.
Le dragonesse gravide hanno uno spazio dedicato al travaglio accanto alle sponde di un fresco e limpido laghetto sotterraneo, dove, quando viene il tempo, depongono le loro uova, assistite dalle donne del popolo degli Allevatori, che alleviano il loro dolore somministrando speciali decotti di erbe e cantando melodie rilassanti. Una volta deposte, le uova vengono affidate alle amorevoli cure di altri Allevatori, che provvedono a tenerle al caldo fintanto che i durissimi gusci non cominciano ad incrinarsi per lasciare uscire i draghetti neonati.
This
opera by
www.oasiashura.net
is
licensed under a Creative
Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia
License.