I PERSONAGGI DI ASHURA
TERRITORIO DEI PALADINI
WYDDLACH:
E' colui che da molti anni ricopre la carica di Gran Maestro dei Sogni, la cui parola è quella più considerata e rispettata nell'ambito del Cerchio Interno dell'Ordine dei Paladini. I Guardiani dei Sogni, di cui egli è a capo, sono i sacerdoti combattenti che operano in stretto collegamento con i vicini ed alleati sacerdoti della Valle dei Sogni, per la salvaguardia dei luoghi di culto e per preservare le antiche tradizioni sapienziali dell'Antica Razza; si occupano anche della Biblioteca del Castello, luogo in cui Wyddlach ama trascorrere gran parte del tempo.
Ha il venerando aspetto di un vegliardo dai lunghi capelli candidi, con barba folta ed incolta, sopracciglia rade che sovrastavano due occhietti scuri e stranamente vivaci per appartenere ad un volto tanto rugoso e segnato dal tempo. Wyddlach ha la capacità di scrutare dentro ai suoi interlocutori e leggervi ogni segreto, ma è anche un uomo giusto e bonario, che opera per preservare gli antichi ideali.
Attualmente, è soltanto in virtù del suo operato, se nell'ambito del Cerchio Interno non ha mai prevalso la fazione degli integralisti che vorrebbero l'instaurazione di un governo autoritario nel Territorio dei Paladini. Il suo attaccamento agli ideali di tolleranza e giustizia che furono alla base della rifondazione dell'Ordine da parte di Lady Eowyn gli ha procurato più nemici che amici nell'Ordine e tuttavia nessuno ha mai osato opporsi apertamente alle sue scelte, poiché è risaputo che egli sia dotato di poteri occulti straordinari, che potrebbero facilmente annientare gli eventuali nemici.
Egli è infatti uno dei Custodi dell’Equilibrio delle Sfere, i Saggi che ancor oggi operano in connessione spirituale con i Guardiani dell’Arcobaleno per impedire che il bene - o il male - abbia il sopravvento sul suo opposto, essendo l’Equilibrio di fatto l’unica condizione atta a preservare le condizioni di vita ottimali per l’esistenza di tutte le specie.
This
opera by
www.oasiashura.net
is
licensed under a Creative
Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia
License.